Psicologo Prato Psicoterapeuta2023-05-25T14:10:11+00:00

Studio di psicologia e psicoterapia

Dr. Marco G. Mellace

Psicologo Psicoterapeuta a Prato

Psicologia e Psicoterapia a Prato

Benvenuto nella mia pagina! Sono uno psicologo psicoterapeuta, specializzato in Psicoterapia Relazionale e Familiare. Presso il mio studio a Prato offro servizi di consulenza e sostegno psicologico e psicoterapia. L’attività clinica è rivolta a individui (adolescenti e adulti), coppie e famiglie.
Di seguito troverai le aree di intervento principali.

Psicoterapia Individuale

Terapia di Coppia

Psicoterapia Familiare

Aree di intervento

Le aree di intervento sotto elencate servono per orientare la persona e non sono esaustive.
Nella realtà i disturbi non si manifestano quasi mai in maniera così netta e chiara.
Il disagio psicologico si esprime sempre in forme differenti e quindi queste aree possono sovrapporsi, combinarsi diversamente e soprattutto modificarsi. Le aree di intervento possono riguardare disturbi d’ansia: ansia generalizzata, attacchi di panico, fobie; i disturbi dell’umore: depressione, disturbo bipolare; i disturbi del comportamento alimentare: anoressia, bulimia, obesità; i disturbi della sfera sessuale.

Depressione

Si manifesta con  un umore depresso per la maggior parte della giornata, perdita di piacere nello svolgimento di attività abituali, disturbi del sonno, mancanza di energie.

Ansia

La caratteristica essenziale del disturbo d’ansia  è la presenza di ansia e preoccupazioni eccessive, che si manifestano per un periodo di tempo prolungato.

Attacchi di Panico

Sintomi fisici e vissuti psicologici rilevanti come dispnea, palpitazioni, nausea, dolore al petto, sensazioni di soffocamento.

Fobie

Paure irragionevoli che determinano un comportamento di evitamento che interferisce significativamente con le normali attività.

Anoressia

Rientra tra i Disturbo del comportamento Alimentare, un insieme disturbi che presentano un nucleo problematico comune: un rapporto disfunzionale con il cibo.

Bulimia

Nella bulimia la persona manifesta una grande attenzione per il cibo, con abbuffate episodiche e condotte compensatorie finalizzate al controllo del peso.

Psicologo Psicoterapeuta a Prato
Dr. Marco G. Mellace

Sono uno psicologo psicoterapeuta specializzato in Psicoterapia Familiare e Relazionale. Lavoro come psicologo a Prato dove svolgo attività di psicoterapia individuale, terapia di coppia e terapia familiare.
Formazione
Specializzazione in Psicoterapia ad orientamento sistemico relazionale, durata quadriennale, presso l’Istituto di Terapia Familiare di Firenze (Dr. Rodolfo de Bernart). Formazione ufficiale primo livello EMDR Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari): approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress, soprattutto allo stress traumatico. Ha svolto un tirocinio presso il Centro di Terapia Familiare dell’Ospedale di Camerata – Azienda Sanitaria Firenze. Ha conseguito nel 2011 un master di durata annuale in Psicodiagnostica in ambito clinico, peritale e aziendale presso la Scuola di Psicoterapia Comparata di Firenze. Laureato in Psicologia Applicata, Clinica e della Salute presso l’Università dell’Aquila con un tirocinio post lauream di durata annuale presso l’Istituto di Neuroscienze di Firenze diretto dal professor Pallanti.

Psicologo Prato Psicoterapeuta
Specializzato in Psicoterapia Familiare Relazionale.
Consulenza e Psicoterapia Individuale, di Coppia e Familiare.

Approccio Psicoterapeutico

Sono uno psicologo specializzato in psicoterapia sistemico relazionale, approccio che considero altamente efficace nell’aiutare le persone a superare le difficoltà e raggiungere i loro obiettivi.

L’orientamento sistemico relazionale si basa sulla comprensione dei problemi e delle sfide che le persone affrontano all’interno dei loro sistemi relazionali – ad esempio, con i loro partner, familiari, amici, colleghi, ecc. – e si concentra sulla creazione di cambiamenti positivi all’interno di questi sistemi.

Ogni persona è parte di un sistema relazionale più ampio e il modo in cui interagiamo con gli altri può avere un impatto significativo sulla nostra salute psichica e sul nostro benessere complessivo.

L’approccio sistemico relazionale pone una grande attenzione alla costruzione di una relazione terapeutica che consente ai pazienti di sentirsi liberi di esplorare i loro pensieri e le loro emozioni in modo aperto e sincero, di sviluppare una maggiore comprensione di se stessi e delle loro relazioni.

Contattami

Scrivi per richiedere maggiori informazioni o per prenotare una consulenza.

    Perché rivolgersi ad uno psicologo

    Comprendere le ragioni che spingono una persona a cercare l’aiuto di uno psicologo non è sempre semplice.
    In alcuni casi, il motivo è evidente: ad esempio, non riuscire a superare la perdita di una persona cara, affrontare la fine di una relazione o affrontare problemi legati alla sfera sessuale, alla ludopatia o alla dipendenza da sostanze.

    In altri casi il motivo della consultazione è meno chiaro e può riguardare uno stato di malessere indefinito: un senso di insoddisfazione costante, difficoltà a svolgere le attività quotidiane o a concentrarsi e portare a termine le proprie responsabilità lavorative.

    Quando i problemi non migliorano nonostante gli sforzi personali e l’aiuto dei propri cari, è importante considerare l’idea di rivolgersi a uno psicologo per evitare che la situazione di malessere diventi cronica. In questo modo è possibile affrontare i problemi e trovare il supporto necessario per ritrovare il benessere psicologico.

    BLOG

    Torna in cima