Attacchi di panico: diagnosi, sintomi e trattamento
Attacchi di panico e disturbo di panico: definizione
Il disturbo di panico fa riferimento a ricorrenti attacchi di panico improvvisi. Gli attacchi di panico sono caratterizzati da una serie di sintomi fisici e vissuti psicologici rilevanti: dispnea, palpitazioni, nausea, dolore al petto, sensazioni di soffocamento, capogiri, sudorazione e tremori; elevata apprensione, terrore e sensazione di disastro incombente.
Nel disturbo di panico si verificano attacchi di panico gravi e ricorrenti di che si manifestano in maniera improvvisa e imprevedibile.
Come si manifestano gli attacchi di panico
Chi soffre di disturbo da attacchi di panico sente la paura di perdere il controllo, di diventare pazzo o persino di morire; chi sperimenta questa terribile condizione può essere sopraffatto da un senso di derealizzazione (senso di irrealtà dal mondo) e depersonalizzazione (senso di distacco da se stessi).
Gli attacchi di panico possono verificarsi frequentemente; solitamente durano pochi minuti e possono essere associati a condizioni specifiche o possono essere inaspettati, cioè non provocati da una situazione specifica.
Le paure di chi soffre di questo disturbo spesso sono associate alle preoccupazioni fisiche, cioè alla paura di essere affetto da una patologia non diagnosticata. Altri timori riguardano la sfera sociale: imbarazzo e vergogna per quello che gli altri possono pensare in seguito all’attacco di panico.
La presenza del disturbo di panico porta le persone che ne soffrono a riadattare la loro vita: limitare le attività quotidiane, evitare i mezzi pubblici, ridurre le uscite etc.
Sintomi dell’attacco di panico
Alcuni sintomi dell’attacco di panico:
- palpitazioni, tachicardia;
- sudorazione e tremori;
- sensazione di soffocamento, nodo alla gola;
- sensazione di vertigini e svenimento;
- paura di perdere il controllo o di impazzire;
- paura di morire.
Argomento: attacchi di panico, disturbo di panico, psicologo attacchi di panico, attacchi di panico DSM V, trattamento e cura attacchi di panico.
Contattami per un appuntamento o per maggiori informazioni
Chiama il +39 3394273609 o scrivi sul form sottostante.
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003 e GDPR 2016/679.